Quando va emesse la fattura elettronica
Dal punto di vista letterale la norma prevede che la fattura: deve essere emessa “per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate esclusivamente tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato.”
Dunque, la fattura elettronica si applica in modo generalizzato:
- sia nei rapporti B2B (fatture emesse a clienti con partita Iva);
- sia in quelli B2C (fatture emesse a clienti con solo codice fiscale) con la particolarità, in questo ultimo
caso (fatturazione a consumatori finali) che una copia della fattura elettronica ovvero in formato analogico deve essere messa a disposizione del cliente.